Stai cercando una spazzola phon rotante e vuoi avere un’idea più chiara al riguardo? Allora leggi sotto!
Prima di continuare con l’approfondimento, abbiamo preparato per te una classifica delle migliori spazzole phon rotanti, vedrai che i tuoi capelli saranno impeccabili!
Sotto invece trovi una tabella con tutte le caratteristiche ed il link al sito ufficiale delle migliori 4 spazzole phon rotanti della classifica.
La spazzola phon rotante viene considerata un valido supporto per velocizzare i tempi dell’asciugatura e migliorare l’hair styling sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Infatti le sue prestazioni agiscono vantaggiosamente sulle radici dei capelli, arrivando fino al cuoio capelluto, dove realizzano un efficace massaggio stimolante sul microcircolo.
Capelli lisci, ricci, mossi, ondulati e di qualsiasi lunghezza possono essere trattati perfettamente da questi dispositivi che, una volta inseriti sul beccuccio erogatore del phon, consentono di ottenere acconciature particolarmente elaborate senza nessuna fatica.
La spazzola phon rotante, definita comunemente “spazzola ad aria“, è uno strumento elettrico che serve ad asciugare e nello stesso tempo ad acconciare i capelli, lisciandoli o arricciandoli secondo le esigenze individuali.
La sua funzione è a metà tra un normale phon, una piastra lisciante e un arricciacapelli, per cui questo apparecchio appartiene alla categoria dei “3 in 1″.
Il suo impiego è finalizzato principalmente a capelli bagnati e tamponati, su cui riesce a definire una messa in piega di ottimo livello; può essere utilizzata anche sui capelli asciutti, per un veloce ritocco prima di uscire di casa.
Si tratta quindi di un prodotto innovativo, versatile e maneggevole, che con una spesa particolarmente contenuta permette di migliorare il proprio look in pochi minuti, modificando la pettinatura senza andare dal parrucchiere.
La spazzola phon rotante è costituita da una base cilindrica al cui interno si trova il motore che produce aria calda: intorno a questo cilindro sono inserite le setole di una spazzola, che a differenza dei modelli tradizionali presenta dei fori lungo tutta la superficie.
Dopo essere stata attivata e dopo che la temperatura ha raggiunto il valore desiderato, la spazzola inizia a scaldarsi emettendo aria calda dai fori, esattamente come succede per un normale phon.
Grazie al getto d’aria calda, la spazzola può asciugare i capelli mentre li mette in piega, dimezzando i tempi.
I modelli di ultima generazione sono dotati di funzione ionizzante, per cui l’aria calda emessa dai fori contiene una notevole concentrazione di ioni negativi che aderiscono perfettamente alle fibre capillifere frantumando le goccioline d’acqua in particelle piccolissime che vengono assorbite dalla chioma.
In questo modo le cuticole si idratano adeguatamente e le cariche elettrostatiche presenti sui capelli vengono neutralizzate.
Analogamente a quanto succede con i phon ionizzanti, anche le spazzole rotanti, dotate di funzioni cationiche, migliorano visibilmente la struttura dei capelli rendendoli più morbidi, luminosi e disciplinabili.
Queste spazzole rotanti conferiscono in poco tempo alla capigliatura lo styling desiderato, che può essere liscio, wavy, riccio, mosso ma sempre naturale su capelli sia lunghi che corti.
Nella maggior parte dei casi è presente anche l’opzione aria fredda, utilissima per fissare l’acconciatura mantenendola a lungo inalterata.
Grazie alla possibilità di variare le impostazioni termiche e di velocità, questa spazzola si adatta a ogni tipo di capello, utilizzando anche sensori digitali che riconoscono automaticamente le caratteristiche della chioma da asciugare.
Tra i vari accessori associati al dispositivo di base, vi è il concentratore pre-asciugatura, mediante il quale un getto di aria calda viene direzionato sulle zone più bagnate della testa prima del passaggio della spazzola rotante.
Sulle capigliature lunghe, viene usata molto spesso una speciale testina lisciante, che mediante setole morbide e ben distanziate si comporta in maniera simile a quella di una piastra.
La presenza di setole naturali che si trovano sulle spazzole più accessoriate, migliora la lucentezza, il volume e la morbidezza dei capelli, poiché elimina il rischio di ionizzazione delle cuticole.
Le spazzole phon rotanti sono quasi sempre dotate di un doppio generatore di ioni, capace di sviluppare circa il 40% in più di cationi liberi, che prevengono increspature e fenomeni di elettricità statica.
Alcuni apparecchi di questo tipo riescono a migliorare le funzioni della cheratina cuticolare poiché contengono al loro interno un diffusore tramite cui sul cuoio capelluto e alla radice dei capelli vengono distribuiti oli essenziali (di argan, di jojoba o di karitè), per rendere la capigliatura sempre più lucente, voluminosa e morbida.
Le setole naturali svolgono un ruolo decisivo per districare i capelli senza stressarli e per ottenere quindi un’asciugatura e un finish identici a quelli del parrucchiere.
Le migliori spazzole phon rotanti sono dotate di un rivestimento in ceramica che ottimizza la distribuzione delle cariche negative per scongiurare il rischio di elettricità statica sui capelli.
Il motore ha una potenza compresa tra 1000 e 1600 watt, e mostra la possibilità di far girare la spazzola in direzione oraria e antioraria a seconda delle necessità individuali.
Intuitiva, maneggevole, lisciante e leggera, questa root boost viene considerata il mezzo ideale per eliminare l’effetto crespo che di solito è presente nelle chiome ricce.
Una delle caratteristiche più vantaggiose di questi dispositivi è legata all’effetto volumizzante, che si serve di innovative tecnologie.
È risaputo che per migliorare l’aspetto estetico dei capelli è fondamentale non soltanto l’impiego di prodotti adatti ma soprattutto di strumenti idonei per separare tra loro le ciocche dalle radici fino alle punte, e per garantire lucentezza, elasticità e resistenza alla chioma.
Una valida alternativa alle setole naturali sono quelle in nylon, lunghe al massimo 5 millimetri, che proprio per questa misura contenuta riescono ad arrivare alla base dei capelli, ottenendo anche un effetto stimolante sul microcircolo superficiale.
Esiste un meccanismo di controllo capace di mantenere la temperatura ottimale per tutto il tempo desiderato, non superando i 180 gradi centigradi.
Il tipo di alimentazione delle spazzole phon rotanti può essere elettrico (mediante cavi spesso dotati di un meccanismo di ripiegamento), oppure a batterie o a pile alcaline.
Questi ultimi modelli sono tipici dei phon da viaggio, che comunque possono montare spazzole rotanti di ottima qualità.
Le setole più ricercate in quanto dotate delle migliori prestazioni sui capelli sono naturali e prodotte con setole di cinghiale, inserite su un rivestimento in ceramica che serve per proteggere i capelli.
Spesso è presente una spazzola non rotante con dimensioni di 20 millimetri, indispensabile per dare volume alle acconciature, sempre partendo dalle radici e portandosi verso le punte.
Nel kit di accessori delle migliori spazzole rotanti viene offerta in dotazione anche una testina lisciante, formata da denti in ceramica che possono essere riscaldati dal flusso di aria calda.
Anche il beccuccio concentratore è un accessorio utilissimo nella fase di pre-asciugatura.
Per chiome corte le spazzole phon rotanti più adatte sono quelle con diametro maggiore, che permettono di scolpire meglio le onde eliminando il rischio di increspatura.
Si tratta sempre di accessori con dimensioni maneggevoli e limitate, perfetti anche per phon da trasporto che possono essere portati in viaggio, in palestra o in piscina.
Su chiome corte è importante utilizzare apparecchi con potenza limitata (inferiore a 600 watt), che permettono di asciugare rapidamente i capelli creando uno styling immediato e duraturo.
Per chi invece ha capelli lunghi, è preferibile optare per spazzole rotanti ad aria modellante, che di distinguono per l’opzione ARS (automatic rotating styling), una tecnologia derivante dalla funzione ionica che serve per nutrire e idratare la capigliatura eliminando il rischio di increspature.
Le spazzole di ultima generazione sono contrassegnate dalla sigla GCC (gloss ceramic coating), che utilizza le prestazioni della ceramica per mantenere costante la temperatura del getto d’aria calda distribuito uniformemente su tutte le ciocche.
Il doppio senso di rotazione, che permette alla spazzola di girare alternativamente in senso orario e antiorario, è stato progettato per ottenere in poco tempo uno styling ad alta definizione.
La spazzola asciugacapelli rotante è considerata un indispensabile accessorio volumizzante da usare su chiome lisce e di qualsiasi lunghezza.
Estremamente maneggevoli, versatili e molto performanti, queste spazzole hanno sempre un rivestimento in ceramica utile per proteggere i capelli trattandoli con estrema delicatezza.
La funzione di rilascio automatico, che prevede l’interruzione della rotazione in alcuni frangenti, permette di non spezzare i capelli evitando la formazione di nodi e grovigli.
Una prestazione di questo genere è particolarmente vantaggiosa per le chiome lunghe, poiché le fibre capillifere tendono ad attorcigliarsi le une sulle altre anche a causa dell’elettricità statica.
Questa specifica funzione è associata all’emissione di cationi, che minimizza l’elettrizzazione dei capelli.
Styler del genere possono emettere alternativamente un getto di aria calda, tiepida o fredda a seconda della fase di asciugatura dei capelli.
Di solito all’inizio quando la capigliatura è completamente bagnata, l’asciugacapelli emette aria calda per due o tre minuti al massimo, poi le condizioni termiche variano e l’aria diventa tiepida.
Per rifinire l’acconciatura è necessario sfruttare le caratteristiche dell’aria fredda, che è l’ultima ad essere emessa dalle aperture presenti sul cilindro rotante.
Chi ha capelli corti di solito sceglie spazzole rotonde con diametro ridotto, mentre chi ha una chioma lunga preferisce spazzole più voluminose, che velocizzano i tempi di asciugatura grazie al maggior numero di fori da cui esce l’aria calda.
Il gruppo delle spazzole elettriche multifunzionali comprende quelle capaci di offrire prestazioni liscianti e arriccianti, ottenute dai due sensi di rotazione dello strumento.
La funzione ionica è sempre presente poiché i capelli non elettrizzati sono molto più facilmente disciplinabili, morbidi e lucenti.
Le spazzole rotanti professionali sono definite anche “4 in 1“, poiché contengono quattro accessori intercambiabili, e cioè:
Il vantaggio principale di queste spazzole asciugacapelli rotanti è collegato alla velocizzazione del tempo di asciugatura e di messa in piega, poiché con un’unica operazione si svolgono entrambe.
Spesso la potenza è collegata al tipo di motore, ovvero i solenoidi incandescenti, che assicurano le migliori garanzie di sicurezza poiché inseriti all’interno di un rivestimento di ceramica.
Questi accessori possono essere utilizzati indifferentemente sia a temperatura tiepida sui capelli bagnati, sia a freddo sui capelli asciutti.
Nel primo caso essi funzionano come tradizionali bigodini che dividono ciocca da ciocca lungo cui viene fatta scorrere la spazzola dalle radici alle punte.
Un simile movimento può essere compiuto sia verso l’interno (messa in piega tradizionale) sia verso l’esterno (per ottenere uno styling con le punte all’insù).
I modelli multifunzionali, forniti di testine intercambiabili, offrono una vasta gamma di possibilità per chi desidera mutare spesso il proprio styling.
Al contrario i modelli monofunzione vengono utilizzati prevalentemente per la messa in piega tradizionale, in cui la presenza di una spazzola rotante velocizza moltissimo le tempistiche, soprattutto su chiome lunghe.
Per usare al meglio questo accessorio bisogna esercitarsi alcune volte e non lasciarsi condizionare dai primi insuccessi.
Contrariamente a quanto si è sentito dire in questi ultimi tempi, le spazzole rotanti ad aria calda non sono dannose per i capelli poiché non raggiungono mai temperature così elevate da alterare la struttura del cuoio capelluto.
La quasi totalità dei prodotti in vendita presenta rivestimenti in ceramica o tormalina, che evitano la rottura e l’increspatura di chiome sfibrate, opache e ricche di nodi.
L’uso delle spazzole asciugacapelli rotanti prevede spesso che il fruitore si disponga a testa in avanti e rivolta verso il basso, poiché in questo modo l’aria calda si distribuisce meglio alle radici, dirigendosi verso le punte.
Le caratteristiche principali di simili accessori sono le seguenti:
La spazzola phon rotante è uno strumento completo che funziona per migliorare l’hair styling e che agisce sia su capelli bagnati che asciutti.
A differenza dell’arricciacapelli o della piastra lisciante, la spazzola elettrica rotante risulta molto più versatile poiché sfrutta due funzioni contemporanee, che sono il movimento e l’emissione di calore.
La grande innovazione di questi accessori è relativa alla presenza di fori da cui fuoriescono i soffi d’aria calda che si dispongono parallelamente alle setole.
Il prezzo di questi dispositivi parte da 35-40 euro per i modelli più economici fino ad arrivare a oltre 180 euro.
Un buon compromesso tra qualità e costo può essere di 60-70 euro, tenendo conto che è più conveniente spendere qualcosa in più ma poter disporre di un kit di accessori completo piuttosto che risparmiare o trovarsi a utilizzare una spazzola inefficace e priva dei dispositivi necessari per un hair styling di alto livello.
Il primo blog in Italia dedicato a phon e asciugacapelli