Vuoi acquistare un phon senza fili o sapere come funziona? Allora leggi sotto!
Prima di continuare con l’approfondimento, abbiamo preparato per te una classifica dei migliori phon senza fili, vedrai che i tuoi capelli saranno impeccabili!
Sotto invece trovi una tabella con tutte le caratteristiche ed il link al sito ufficiale dei migliori 4 phon a batteria della classifica.
La cura dei capelli rappresenta un aspetto fondamentale per migliorare il proprio look in quanto, indipendentemente dal tipo di chioma, la sua valorizzazione è sempre estremamente vantaggiosa.
Una capigliatura morbida, lucente, voluminosa, che incornicia il viso in modo armonioso cattura fin da subito gli sguardi.
Pertanto la cura dei capelli dovrebbe essere un’abitudine quotidiana, esattamente come la doccia perché analogamente alla pelle anche i capelli hanno bisogno di igiene e di attenzioni.
Sono numerosissimi gli stress a cui essi vengono sottoposti, a cominciare dai fattori climatici (pioggia, sole intenso, umidità, vento, nebbia), da quelli ambientali (inquinamento e smog) per continuare con fattori meccanici (spazzole e pettini troppo aggressivi) e terminare con agenti chimici (shampoo e prodotti cosmetici inadatti al tipo di fibre capillifere).
I capelli sono organi vivi, che nascono, crescono e cadono, seguendo un ciclo vitale dipendente dall’attività proliferativa dello strato germinativo dei follicoli piliferi.
Per ottimizzare il benessere della chioma è necessario utilizzare cosmetici adeguati alle sue caratteristiche individuali e servirsi di phon in grado di rispettare la struttura della cuticola capillifera.
Un corretto hair styling deve infatti essere realizzato con apparecchi capaci di offrire prestazioni di alto livello, in cui la potenza non sia eccessiva, così come la potenza del getto d’aria.
Il funzionamento di questi strumenti si basa sull’emissione di aria riscaldata mediante solenoidi rinchiusi in un contenitore di ceramica e poi distribuita sulla chioma grazie a una ventola.
I modelli più basici, che sono anche quelli più economici, hanno una tipica forma a pistola, con un’impugnatura verticale da cui si sviluppa un cilindro orizzontale contenente il motore con solenoidi e ventola.
All’estremità del cilindro vengono inseriti gli accessori, scelti in base alle differenti necessità e soprattutto al tipo di capelli da asciugare: le chiome corte e ricce richiedono l’uso dei diffusori, mentre quelle lunghe e lisce vengono trattate con i beccucci piatti che concentrano il getto.
L’alimentazione di questi piccoli elettrodomestici può essere tramite cavo oppure senza fili, quando il meccanismo d’azione dipende da un’apposita batteria.
I phon senza filo sono dispositivi estremamente maneggevoli, che si possono utilizzare ovunque senza nessuna limitazione, se non quella collegata all’autonomia della batteria.
È indubbio che un cavo elettrico collegato a una spina limita la manovrabilità dell’apparecchio, soprattutto quando la lunghezza del filo è limitata, oppure se non ci sono prese di correnti nelle vicinanze.
Strumenti cordless per asciugare i capelli sono di solito modelli compatti, leggeri e versatili, facilmente trasportabili (ideali per viaggiare) e molto performanti riguardo non soltanto alla potenza, ma anche alla rapidità dell’asciugatura.
Rispetto a quelli con filo, i phon a batteria vengono alimentati da celle al litio ricaricabili, che garantiscono un’autonomia piuttosto elevata anche se il voltaggio è più basso rispetto ai modelli tradizionali.
Il flusso d’aria calda emesso è molto efficace poiché l’erogatore è di solito a dimensioni minori e quindi concentra meglio il calore sui capelli.
Prodotti del genere fanno risparmiare tempo e fatica e rappresentano la scelta ideale per chi viaggia spesso poiché eliminano la necessità di adattatori di tensione indispensabili nei vari Paesi.
Essi costituiscono un’opzione particolarmente vantaggiosa per un impiego all’aperto, o in luoghi dove non c’è accesso all’elettricità.
Si tratta di validi supporti in campeggio oppure per i bambini o le persone anziane, che potrebbero non essere in grado di gestire correttamente un apparecchio con filo.
Il requisito più importante da considerare quando si sceglie un phon a batteria è la potenza erogata, che non dovrebbe mai essere inferiore a 1200 watt.
Il tempo di ricarica, corrispondente al periodo in cui l’apparecchio deve rimanere collegato a una sorgente elettrica, è compreso tra 4 e 6 ore a seconda del voltaggio.
Dal punto di vista delle dimensioni, questi phon sono compatti, lineari, leggeri e spesso forniti di impugnatura richiudibile.
Il kit di accessori in dotazione è completo e prevede un diffusore, un beccuccio piatto e una o più spazzole per disciplinare le ciocche ribelli.
Gli ugelli multipli offrono numerose opzioni di styling a seconda della tipologia di capello da asciugare.
Spesso è presente anche la funzione cold air, che prevede l’emissione di aria fredda utile per fissare le acconciature oppure per asciugare i capelli quando le temperature sono molto elevate.
L’unico svantaggio dei phon cordless è la minore potenza del flusso d’aria, una funzione che richiede un maggiore tempo di asciugatura, soprattutto quando la capigliatura è lunga o con capelli spessi.
I modelli più perfezionati sono muniti della tecnologia ionica, in grado di eliminare l’elettricità statica dalle fibre capillifere per ottenere capelli morbidi, lucenti e facilmente disciplinabili.
I phon professionali senza fili sono considerati la nuova frontiera dell’hair styling, poiché oltre a liberare dalla dipendenza di una presa elettrica, consentono di realizzare acconciature perfette e con qualsiasi tipo di capello.
Il loro utilizzo è riservato a professionisti del settore, come parrucchieri ed estetisti che per qualsiasi ragione devono poter disporre di un’ampia libertà di movimento oppure dell’opzione di lavorare all’aria aperta.
A differenza dei modelli tradizionali, questi phon cordless vantano prestazioni elevate poiché il loro wattaggio è paragonabile a quello dei phon con filo, arrivando a valori di oltre 1500-2000 watt.
Simili apparecchi dispongono dell’opzione di selezionare due o tre velocità e di regolare la temperatura, per adeguarla alle esigenze individuali.
Batterie da 2000 mAh sono considerate le migliori per phon professionali poiché la loro autonomia supera i 35-40 minuti.
La temperatura dell’aria si può rapidamente adattare alle necessità della chioma da asciugare, che viene trattata delicatamente e senza shock termici.
Proprio per questo motivo i phon professionali senza filo trovano largo impiego anche per i bambini, che spesso si muovono e hanno bisogno di un apparecchio scollegato dalla presa di corrente.
Il tempo di ricarica dei modelli professionali è inferiore a 4 ore grazie alla funzione speed che velocizza il processo di accumulo degli ioni litio: l’autonomia che ne consegue è di quasi 4 ore per l’aria fredda e di 35-40 minuti per quella calda.
Il corpo del phon contiene ventilatori piuttosto potenti che emettono un getto d’aria direzionabile e costante per tutta la durata della carica.
La mancanza di cavi elettrici viene spesso sostituita da indicatori a led che consentono di visualizzare l’autonomia della batteria, in modo tale da completare sempre l’asciugatura.
Le batterie più potenti arrivano fino a 5000 mAh, e sono in grado di migliorare notevolmente la tecnica di asciugatura.
Generalmente la durata dell’autonomia è variabile a seconda della temperatura dell’aria esterna: in estate questi phon riescono a funzionare per periodi di 15 minuti superiori a quelli normali.
In alcuni casi la batteria può essere ricaricata tramite cavo USB, molto comodo quando si è in viaggio oppure quando non si hanno a disposizione prese di corrente.
I materiali costitutivi di questi elettrodomestici wireless comprendono un solenoide di rame che una volta riscaldato diventa incandescente e pertanto deve essere avvolto da componenti durevoli e dotate di funzioni anti-surriscaldamento.
Quando i phon senza fili si ricaricano tramite apposita base, sono dotati di una built-in, che si collega alla corrente elettrica.
La maggior parte dei modelli professionali viene invece alimentata tramite cavetto USB, che velocizza notevolmente la procedura.
La potenza della batteria in questi prodotti varia da 5000 mAh a 18000 MA, a seconda delle funzioni erogate dal phon.
La maggioranza degli apparecchi professionali wireless è completata con uno speciale ugello lisciante, il diffusore per asciugare capelli ricci o mossi evitando che le ciocche rimangano attaccate tra loro e la classica spazzola cilindrica per lo styling tipo “messa in piega”.
Un phon professionale senza fili può costare da 70 a 200 euro, tenendo conto che i prodotti troppo economici si guastano più facilmente.
La principale comodità degli strumenti professionali cordless è la libertà dai fili che spesso caratterizzano i phon tradizionali.
Grazie a più impostazioni per calore e potenza del flusso d’aria, questi phon ottimizzano i tempi di asciugatura alternando l’emissione di aria calda, tiepida e fredda, per realizzare acconciature che rimangono inalterate per ore.
La tecnica ionizzante è presente nella quasi totalità dei phon professionali senza filo, per evitare l’elettrizzazione delle fibre capillifere derivante dallo sfregamento reciproco delle ciocche.
Anche se questa funzione assorbe una notevole quantità di energia e quindi potrebbe scaricare più rapidamente la batteria, i più innovativi phon professionali wireless dispongono di una batteria più perfezionata che garantisce una maggiore autonomia.
I capelli asciugati appaiono idratati, privi di increspature, lucidi, morbidi e voluminosi.
Il peso di questi apparecchi non supera i 600-700 grammi, per cui l’utilizzatore non avverte nessuna fatica durante le operazioni, anche se deve sostenere lungamente l’apparecchio.
Il display luminoso a led indica in ogni momento lo stati di ricarica della batteria.
Gli asciugacapelli da viaggio sono apparecchi dotati di alcune caratteristiche peculiari, come estrema leggerezza, grande maneggevolezza, notevole versatilità e prestazioni di ottimo livello.
Gli apparecchi più potenti consentono di velocizzare le procedure di asciugatura dei capelli e nello stesso tempo di modellare l’acconciatura, regolando la potenza del flusso di aria calda.
Macchinari del genere devono coniugare buone performance con un design compatto e poco voluminoso, ideale per i viaggi.
Nella maggior parte dei casi questi modelli sono pieghevoli, poiché il diffusore si può sovrapporre esattamente all’impugnatura per diminuire lo spazio occupato dal dispositivo.
Considerati rivoluzionari poiché sfruttano batterie al litio normalmente utilizzate su elettrodomestici di maggiori dimensioni, simili asciugacapelli eliminano definitivamente il problema dei cavi elettrici e nello stesso tempo offrono una funzionalità molto evoluta.
Grazie alla presenza di raggi infrarossi al quarzo, questi asciugacapelli emettono un flusso d’aria capace di penetrare nella zona corticale dei capelli, garantendo un’asciugatura profonda e affidabile poiché realizzata a livello delle fibre di cheratina.
La tecnologia a raggi infrarossi inoltre rilascia sui capelli riflessi imparagonabili, eliminando anche l’effetto crespo.
I modelli con tecnologia ionica sono stati progettati per evitare che l’aria calda a contatto con i capelli li possa danneggiare: una condizione del genere si verifica quando per velocizzare il processo di asciugatura i capelli vengono investiti da un getto d’aria troppo caldo e troppo potente, situazione che non si verifica in presenza degli ioni.
Infatti questi apparecchi emettono cationi capaci di spezzare le molecole d’acqua presenti sulla fibra capillifera e di assorbire i frammenti per asciugare rapidamente la chioma.
Il principale vantaggio di questa metodologia è relativo all’idratazione delle fibre cheratiniche del capello che non si seccano durante l’asciugatura.
Neutralizzando l’elettricità statica, i phon da viaggio wireless contrastano efficacemente l’opacizzazione dei capelli poiché il processo di rottura delle molecole che si ottiene tramite lo ionizzatore consente ai capelli di asciugarsi più in fretta pur essendo meno esposti a temperature elevate.
I phon da viaggio sono pieghevoli, compatti e senza filo, tutte caratteristiche che li rendono i compagni ideali per trasferimenti con qualsiasi mezzo.
I modelli professionali sono forniti anche di spazzola rotante, un accessorio che si rivela perfetto poiché fa risparmiare il tempo di asciugatura e messa in piega, due operazioni che vengono svolte contemporaneamente.
Anche lo spazio occupato da questi apparecchi è ridotto all’essenziale, sia in quanto sono pieghevoli, sia per la loro leggerezza.
Un altro aspetto di notevole importanza è la scarsa rumorosità di questi asciugacapelli da viaggio senza fili, poiché il funzionamento delle batterie agli ioni di litio non prevede l’emissione di sgradevoli onde sonore.
Il valore dei decibel emessi è inferiore a 40, e in alcuni casi addirittura a 30, per cui l’impiego di questi apparecchi non incide negativamente sulla convivenza quando durante i viaggi si hanno a disposizione spazi limitati.
Prodotti di questo tipo associano un motore piuttosto potente (tipico degli asciugacapelli professionali) con un peso contenuto e un design compatto e minimalista.
Oltre alla varietà degli accessori in dotazione, gli asciugacapelli professionali wireless si distinguono anche per un consumo piuttosto limitato durante le operazioni di ricarica della batteria, per cui si può dire che non incidono minimamente sulla bolletta.
Il materiale più ampiamente utilizzato nella produzione della scatola isolante contenente i solenoidi è la ceramica, che riesce a evitare picchi di calore estremamente dannosi per il benessere della fibra capillifera.
Quando la chioma è lunga, l’asciugacapelli da viaggio deve essere utilizzato per molto tempo e con l’aiuto di un adeguato accessorio, che svolge funzioni liscianti e idratanti sulla capigliatura.
In presenza di capelli ricci o mossi, di boccoli e di pettinature corte, è necessario utilizzare il diffusore, che anche negli asciugacapelli da viaggio viene concesso in dotazione.
I prezzi dei phon senza fili variano da valori minimi di 20-25 euro a cifre molto più elevate, come 105 euro per un modello con tecnologia ionizzante e con un ampio kit di accessori in dotazione.
Sarebbe consigliabile non risparmiare troppo sul prezzo d’acquisto di questo apparecchio, poiché il suo meccanismo d’azione si basa sul surriscaldamento di un filo metallico che nonostante tutte le precauzioni messe in atto da chi utilizza il phon, potrebbe rivelarsi molto dannoso.
Un buon compromesso tra qualità e prezzo è quello di alcune marche famose che hanno lanciato sul mercato prodotti molto più economici come ad esempio i modelli di ultima generazione dotati di tecnologia ionizzante.
Il primo blog in Italia dedicato a phon e asciugacapelli