Phon Portatile: Piccolo non Significa Meno Potente e Valido!

phon portatile

Stai cercando un phon portatile pratico e potente? Allora leggete sotto!

Classifica dei migliori phon portatili

Prima di continuare con l’approfondimento, abbiamo preparato per te una classifica dei migliori phon portatili, vedrai che i tuoi capelli saranno impeccabili!

Sotto invece trovi una tabella con tutte le caratteristiche ed il link al sito ufficiale dei migliori 4 phon portatili della classifica.

migliori phon portatili

remington

phon da viaggio remington
5/5

salon studio

salon studio mytravel
4/5

rowenta

phon da viaggio rowenta
3.8/5

philips

3.6/5

Phon portatile

Il phon portatile è uno strumento indispensabile non soltanto quando si viaggia, ma anche per la palestra, la piscina e tutte la condizioni che prevedono una doccia con shampoo lontano da casa.

Leggero, versatile, solitamente pieghevole (per occupare il minor spazio possibile), questo piccolo elettrodomestico offre comunque prestazioni potenti e affidabili, in grado di asciugare, disciplinare e rendere luminosa qualsiasi capigliatura.

Il presupposto principale del phon portatile è la sua compattezza, garantita spesso dall’opzione di richiuderlo su sé stesso, grazie a un meccanismo con viri a doppia entrata, che si comportano come veri e propri snodi.

Il funzionamento si avvale di un voltaggio universale, che ne consente l’utilizzo in tutti i paesi del mondo, indipendentemente dal tipo di prese elettriche.

Molto spesso questi strumenti sono forniti di una batteria agli ioni di litio, che consente di non doversi attaccare all’elettricità: in questi modelli senza fili l’autonomia non è molto lunga, ma comunque adeguata alle esigenze.

Il phon portatile funziona esattamente come quelli tradizionali, in quanto il suo meccanismo d’azione dipende dai due tipici elementi: ventola e solenoidi, di cui la prima serve per distribuire l’aria calda e i secondi provocano l’innalzamento della temperatura.

Anche se decisamente più piccoli, questi apparecchi possono raggiungere una notevole potenza, fino a 1800-2000 Watt, che permette di asciugare i capelli rapidamente e con ottimi risultati, rispettando sempre le caratteristiche intrinseche della fibra capillifera.

La possibilità di portare con sé un phon personale può fare la differenza ad esempio se diventa necessario migliorare il look dopo una nuotata oppure una seduta in palestra.

phon portatile potente

Non sempre si ha il tempo di tornare a casa dopo simili attività e, sia per motivi lavorativi che per una cena tra amici, perfezionare l’hair styling consente di sentirsi sempre in ordine.

Un apparecchio del genere può essere riposto comodamente in uno zaino, nella sacca da sport oppure nella borsa, dato che le sue dimensioni sono davvero minime.

I prodotti di ultima generazione associano a questa estrema compattezza un’impensabile potenza, sempre superiore a 1000 Watt, e un insieme di accessori che li rendono paragonabili a quelli professionali.

I modelli più diffusi sono realizzati con doppio voltaggio, mentre alcuni più costosi vengono alimentati con pile alcaline oppure con batterie al litio, supporti che evitano la schiavitù di doversi collegare alla corrente.

La silenziosità è un’altra caratteristica di questi dispositivi, che di solito sono forniti di una speciale ghiera d’aerazione, in grado di ridurre del 35% l’emissione di onde acustiche.

Il loro peso difficilmente supera i 600 grammi, dato che la componentistica meccanica è realizzata con materiali plastici di ultima generazione, termoresistenti e isolanti.

Spesso il diffusore è già inserito nell’ugello di distribuzione dell’aria calda, per limitare ancora di più l’ingombro spaziale dell’apparecchio, anche se non è pieghevole.

Sono quasi sempre previsti sia il regolatore di temperatura che quello di potenza del getto d’aria, per adeguare le prestazioni del phon alle esigenze individuali e soprattutto al tipo di acconciatura che si intende ottenere.

Non bisogna pensare infatti che simili strumenti siano poco performanti, in quanto la resa finale garantita dal loro impiego è di ottimo livello, del tutto simile a quella dei phon professionali.

Per la manutenzione ordinaria e tenendo conto che spesso questi strumenti entrano in contatto con povere e sporcizia, la loro struttura è parzialmente apribile, soprattutto per quanto riguarda la ghiera smontabile posteriore.

migliori phon portatili

Non sempre è disponibile l’opzione per l’aria fredda, utilissima per fissare le acconciature, che invece è presente nei modelli di fascia alta di prezzo.

Sarebbe consigliabile orientarsi verso queste tipologie, che sono le più complete, anche se costano leggermente di più.

Il manico pieghevole, che rappresenta il requisito più caratteristico dei phon portatili, li rende estremamente maneggevoli, al punto da essere trasportati anche in tasca.

La notevole potenza e la funzionalità qualitativamente ottima permette di utilizzare questi piccoli phon in condizioni estreme, quando non è possibile usare modelli tradizionali.

La maggior parte dei prodotti attualmente in commercio è fornita anche della funzione ionizzante, grazie alla quale vengono emessi cationi associati con il getto di aria calda.

Quando si ha fretta (condizione tipica di chi si trova in viaggio oppure ha appena finito un’attività sportiva), non c’é nulla di meglio che velocizzare l’asciugatura dei capelli.

Un’opportunità del genere viene assicurata dal meccanismo di frantumazione delle goccioline d’acqua che penetrano all’interno delle cuticole e contribuiscono quindi a idratare la chioma.

I migliori brand di phon portatili permettono di realizzare una messa in piega che non ha nulla da invidiare ai saloni di parrucchieri, dato che sia la potenza che l’intensità del flusso d’aria calda sono eccezionali.

Prima di acquistare un phon portatile è necessario sincerarsi che sia dotato di una robusta custodia da viaggio, ideale anche per preservare l’apparecchio da urti, cadute oppure sfregamenti di vario genere.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questi apparecchi funzionano perfettamente anche su chiome lunghe, in quanto gli accessori in dotazione (come il concentratore) consentono di indirizzare il getto di aria calda con un preciso orientamento.

La tecnologia Thermo Protect è una delle principali caratteristiche dei phon portatili che, proprio perché vengono a contatto con oggetti e indumenti, devono garantire un’elevata sicurezza.

Questa funzione brevettata permette quindi di trasportare il phon anche subito dopo l’uso, senza correre il rischio di bruciare nulla, anche se a diretto contatto.

Un requisito molto vantaggioso di questi apparecchi è infine l’ottimo rapporto qualità-prezzo, che li rende la scelta ideale per chi è intenzionato ad avere un phon di riserva da usare anche in casa.

Phon portatile con diffusore

L’impiego del diffusore è importantissimo non soltanto per dare forma all’acconciatura (soprattutto su chiome corte e ricce), ma anche per mantenere la chioma sana e luminosa.

Il diffusore è utile anche su capigliature lisce, in quanto può rivoluzionare lo styling grazie alla distribuzione uniforme del calore che protegge le fibre capillari dall’eccessiva potenza del getto d’aria calda.

Il phon portatile con diffusore garantisce un’asciugatura soft mitigando l’impatto termico sui capelli grazie alla sua forma ampia e finalizzata a ridurre la pressione dell’aria.

I denti di cui è dotato sono progettati per sollevare le radici separando delicatamente le ciocche, così da volumizzare perfettamente l’acconciatura, che risulta del tutto naturale.

Questo dispositivo garantisce una perfetta definizione della chioma, rendendola più disciplinata e voluminosa.

Per ottenere risultati di ottimo livello, bisogna imparare a usare correttamente il phon portatile con diffusore: sui capelli mossi è consigliabile esaltare le onde, creando un movimento naturale, che deve iniziare dalle lunghezze muovendo ripetutamente il phon dal basso verso l’alto.

In questi casi è preferibile mettersi a testa in giù orientando l’apparecchio in verticale, per eliminare completamente qualsiasi increspatura.

Chi ha capelli lisci tendenzialmente appiattiti e vuole aumentare il loro volume creando qualche beach waves, deve incominciare ad asciugare le radici staccando e separando le ciocche per poi proseguire con un movimento rotatorio su tutta la lunghezza.

In questo modo la capigliatura acquista volume grazie alla creazione di onde morbide naturali e perfettamente pettinabili.

Il phon portatile con diffusore è in grado di asciugare dolcemente anche i capelli stressati o danneggiati come quelli tinti, permanentati o decolorati.

Quasi tutti gli apparecchi di questo genere sono dotati della funzione thermo protect, che impedisce alla temperatura dell’aria calda di superare la soglia di 80 gradi centigradi, per evitare che i capelli si secchino e si disidratino.

Dopo essersi incastrato al becco del phon, il diffusore funziona come un ottimo supporto non soltanto per l’asciugatura ma anche per l’uniformità della distribuzione termica.

In questo modo la fibra capillifera è protetta dagli shock termici e migliora la sua luminosità e morbidezza.

Sulle lunghezze mosse, ondulate o ricce il diffusore è praticamente indispensabile perché serve a disciplinare le ciocche più ribelli, che durante l’asciugatura potrebbero incresparsi.

Su capelli lisci, fini e setosi, il diffusore assicura una resa finale perfettamente naturale, associata all’effetto wave.

phon per capelli portatile

Le caratteristiche principali di un buon diffusore per capelli sono le seguenti:

  • materiali, che devono essere resistenti al calore. Il silicone è quello maggiormente utilizzato per la sua versatilità e per la capacità di sopportare shock termici anche molto forti;
  • lunghezza dei denti, che può essere corta, media o lunga, a seconda del tipo di chioma da trattare. Di solito sono presenti denti lunghi all’esterno e medio/corti all’interno della struttura circolare su cui sono inseriti;
  • peso, che deve essere basso poiché un buon diffusore è leggero e maneggevole, per non affaticare il braccio dell’operatore;
  • possibilità di essere ripiegato, che è un valore aggiunto dei phon dato che devono occupare il minor spazio possibile durante il trasporto;
  • funzione ionizzante, che viene prodotta dal phon ma trasmessa dal diffusore, che pertanto deve essere costituito da un materiale idoneo.

Phon portatile a batteria

I phon portatili a batteria sono apparecchi privi di filo, che vengono alimentati con dispositivi al litio e che pertanto sono super maneggevoli e utilizzabili ovunque.

Grazie alle moderne tecnologie, la loro autonomia ha raggiunto livelli considerevoli, per cui dopo tre o quattro ore di carica il phon portatile può funzionare per oltre 45 minuti.

Le dimensioni di simili apparecchi di solito non superano i 10 centimetri di lunghezza e i 25 centimetri di altezza, privilegiando quelli pieghevoli che dimezzano le dimensioni.

Il voltaggio dipende dalle prestazioni della batteria, che può essere ricaricata con corrente sia continua che alternata.

La possibilità di una doppia funzione di ricarica consente di utilizzare i phon in qualsiasi Paese del mondo, senza la necessità di un convertitore.

Anche questi modelli sono completati dal diffusore e dal concentratore, i due principali accessori che consentono di realizzare un hair styling elegante e raffinato.

Per modellare i capelli più indisciplinati, vengono utilizzati i diffusori a beccuccio, con dimensioni più o meno elevate.

Modelli di questo tipo sono forniti di ganci gommati indispensabili per appendere l’apparecchio durante la ricarica, mantenendolo in sicurezza in qualsiasi ambiente.

Il rivestimento dei materiali metallici è anch’esso in silicone, un materiale termoisolante che contribuisce anche a velocizzare la ricarica della batteria in quanto la separa dall’ambiente esterno.

phon portatile consigli

Il rivestimento in ceramica, che svolge funzioni termoregolatrici e termoprotettrici, è solitamente associato all’emissione di ioni negativi (tecnologia ionizzante), che ha lo scopo di evitare che i capelli si secchino eccessivamente disidratandosi durante l’asciugatura.

I phon wireless hanno l’enorme vantaggio di poter essere utilizzati ovunque, anche dove non c’è corrente elettrica, poiché la loro ricarica prevede soltanto una qualsiasi presa USB o più frequentemente una base di ricarica.

In auto questi apparecchi si possono ricaricare servendosi della presa accendisigari.

Generalmente la batteria è piuttosto potente e può arrivare fino a 1200 watt, un valore paragonabile a quello dei modelli tradizionali.

Anche questi strumenti hanno specifici regolatori di temperatura e velocità di emissione del getto d’aria, per adattarli perfettamente alle esigenze individuali.

Simili phon ricaricabili senza fili devono le loro prestazioni alla potenza della batteria incorporata, che di solito garantisce dai 40 ai 45 minuti di autonomia.

I vantaggi di una scelta del genere sono evidenti, in quanto garantiscono la più assoluta libertà d’azione sia all’interno che all’esterno delle abitazioni, ottenendo capigliature perfettamente asciugate, soffici, morbide e lucenti.

Phon portatile a pile

I phon portatili a pile sono apparecchi alimentati da pile alcaline, che non richiedono una ricarica come le batterie al litio ma che devono essere sostituite nel momento un cui esauriscono la loro operatività.

Questi apparecchi sono nettamente più piccoli e meno potenti rispetto agli altri modelli, e vengono consigliati soltanto per particolari impieghi, come viaggi in cui sia necessario non superare un peso limitato del bagaglio, oppure sport e allenamenti in palestra.

Nonostante le pile siano meno performanti della batteria al litio, la potenza di questi phon può superare i 1400 watt, un valore che garantisce asciugature rapide e rispettose della struttura capillare.

I phon sono disponibili con un normale kit di accessori in dotazione (diffusore e concentratore) e in più una spazzola rotante, che serve per creare beach waves naturali durante l’emissione di aria calda.

Questi modelli sono universali poiché dotati di una funzione multitensione, che svincola l’utilizzatore dall’obbligo di adattatori e prese di corrente.

Alcuni prodotti funzionano a infrarossi, per ottenere un riscaldamento rapido ed efficace, indispensabile per un’asciugatura di ottimo livello.

Phon di questo tipo si caratterizzano per il manico pieghevole, che permette di trasportare l’apparecchio anche in tasca.

Leggeri e maneggevoli, essi sono comunque in grado di creare acconciature raffinate e complesse, completate da un getto d’aria fredda finale.

Phon portatile: prezzo

I prezzi di un phon portatile di buona qualità non dovrebbero mai essere inferiori a 30-50 euro, poiché sia i materiali costitutivi che le funzioni di simili apparecchi devono offrire le migliori garanzie di sicurezza e affidabilità.

Un buon compromesso tra prestazioni e costo si aggira intorno ai 40 euro, una cifra che anche se apparentemente può sembrare troppo alta, in realtà garantisce un prodotto rispondente ai migliori standard qualitativi, sicuro e longevo.

Il phon portatile può essere considerato anche un apparecchio di riserva da utilizzare quando quello tradizionale si rompe, anche per questo motivo sarebbe opportuno orientarsi verso modelli appartenenti a una fascia medio/alta di prezzo, poiché a fronte di un iniziale esborso un po’ più elevato, si ha la garanzia di ammortizzare nel tempo la spesa sostenuta grazie alla longevità del prodotto.

phon blog logo
phon blog logo

Lascia un commento

Phon.blog
Phon.blog

Il primo blog in Italia dedicato a phon e asciugacapelli

4.8/5 - (12 votes)