Pronti a viaggiare con i phon più leggeri, pratici e potenti? Allora leggete sotto!
Prima di continuare con l’approfondimento, abbiamo preparato per te una classifica dei migliori phon da viaggio, vedrai che i tuoi capelli saranno impeccabili!
Sotto invece trovi una tabella con tutte le caratteristiche ed il link al sito ufficiale dei migliori 4 phon da viaggio della classifica.
Lo strumento indispensabile per tenere in ordine i tuoi capelli anche quando sei fuori casa è il phon da viaggio: normalmente piccolo, compatto e leggero, spesso ripiegabile su sé stesso, si inserisce facilmente anche nel bagaglio a mano.
In commercio puoi trovare una varietà davvero infinita di phon da viaggio, all’interno della quale scegliere quello più adatto alle tue esigenze di asciugatura.
I tuoi capelli sono molto lunghi e folti? Allora ti conviene “sacrificare” il fattore relativo al minore ingombro, pur di avere la possibilità di usare un phon veloce e potente.
Stai per partire all’avventura, in tenda o in camper? Scegli un phon da viaggio a batteria, che potrai usare senza doverlo collegare a una presa elettrica.
Abbiamo citato solo queste due eventualità per darti un’idea delle diverse opzioni tra le quali scegliere, ma le possibilità sono davvero tante e tutte diverse, caso per caso: la soluzione universalmente valida, quindi, non esiste e conviene esaminare le caratteristiche di ogni phon da viaggio per scegliere quello che si rivelerà essere ottimale per te.
Peraltro, in un phon portatile, la definizione “da viaggio” è puramente indicativa: che sia lungo o breve, uno spostamento da casa comporta la necessità di mantenere il comfort casalingo, dato dall’opportunità di asciugare i capelli usando uno strumento pratico e funzionale.
La principale caratteristica di un phon da viaggio è la sua portabilità, che deriva da dimensioni contenute e da un peso leggero.
Per un ingombro minimo, alcuni phon da viaggio hanno il manico ripiegabile sul corpo macchina, quindi non soltanto sono ideali da inserire in un piccolo bagaglio ma, anche al rientro a casa, un apparecchio così compatto potrà essere riposto facilmente nello spazio ristretto di uno scaffale.
I phon da viaggio possiedono ormai una tecnologia così avanzata da permettere di riporre nel dimenticatoio l’idea che siano comodi ma poco efficienti: alcuni esemplari con filo, per esempio, sono progettati con un approccio ecosostenibile e hanno un motore che permette un risparmio energetico del 20% sul consumo normale.
La medesima tecnologia “green” di recente è stata introdotta anche nei phon cordless da viaggio, che permettono lo stesso risparmio energetico attraverso un uso razionalizzato della batteria.
Altri modelli ancora, possono essere utilizzati modulando la velocità e la temperatura del getto d’aria, scegliendo di economizzare sul calore e sulla potenza dell’elettrodomestico.
Sempre in tema di moderne applicazioni tecnologiche, bisogna evidenziare l’asciugatura ‘3D’ (denominata in qualche caso ‘Airflow’) che diffonde l’aria in modo da distribuirsi uniformemente su tutta la capigliatura, preservando così l’integrità delle fibre capillari e velocizzando l’asciugatura.
Ormai diffusissima, invece, la tecnologia ionica, particolarmente indicata per le capigliature crespe e secche, che ha un formidabile effetto lisciante e lucidante dei capelli grazie all’emissione di ioni negativi, che agiscono combinandosi con le particelle d’acqua del lavaggio.
La praticità è sicuramente una delle qualità sempre presenti nel phon da viaggio, perché si tratta di un piccolo elettrodomestico che può funzionare sia a batteria che con filo di alimentazione elettrica.
Ancora una volta la scelta tra uno o l’altro modello dipende dalle circostanze: se ti trovi in un luogo in cui è possibile collegare l’apparecchio alla rete elettrica, puoi scegliere di acquistare un phon con filo; diversamente, meglio optare per un phon a batteria ricaricabile, che potrai usare davvero dappertutto.
Alcuni esemplari sono dotati di una base caricabatterie, da muro o da tavolo, mentre altri possono addirittura essere ricaricati attraverso un cavo USB.
Praticissimi i modelli “a doppio voltaggio” che funzionano anche collegandoli all’accendisigari dell’auto.
In un esemplare senza filo ti conviene valutare le caratteristiche della batteria, che preferibilmente deve essere al litio, perché in questo caso sarà leggera, efficiente, duratura e velocemente ricaricabile.
Nel phon elettrico un’opzione interessante è quella del voltaggio universale, che permette di utilizzare l’apparecchio in diversi Paesi, senza problemi.
È un errore considerare il phon da viaggio come un apparecchio poco potente solo a causa delle sue dimensioni ridotte: i moderni esemplari di phon portatile, infatti, uniscono la praticità alla funzionalità e, specialmente quelli con cavo elettrico, possiedono motori efficienti, che talvolta superano i 1500 watt.
Nel caso in cui tu abbia necessità di un phon da viaggio potente, prima dell’acquisto ti conviene valutare il rapporto tra solidità della struttura e potenza del motore: questa attenzione ai dettagli ti servirà per non rischiare di utilizzare una “piccola bomba”, ovvero un apparecchio troppo potente per essere sicuro, date le sue dimensioni e la sua struttura fragile.
L’opzione ideale? Scegliere una potenza media (intorno ai 1500 watt) e, magari, spendere qualche minuto in più per asciugare i capelli, rimanendo in totale sicurezza.
Un discorso simile può essere fatto per i phon da viaggio a batteria: notoriamente, gli elettrodomestici senza filo hanno una potenza inferiore rispetto a quelli elettrici, ma ciò non vale per i phon cordless da viaggio che, in alcuni casi, sono molto potenti.
In questo caso, ti conviene valutare il rapporto tra il peso della batteria e l’utilità di avere un phon potente, curando di non scegliere la potenza a discapito della maneggevolezza.
Per essere sempre più funzionali, anche i phon da viaggio vengono spesso dotati di un corredo di accessori per l’hair styling: in molti modelli troverai incluso un diffusore, molto utile per asciugare le chiome ricce e voluminose, una bocchetta piatta per concentrare il flusso d’aria e fissare la piega su ogni ciocca, un ugello per lisciare i capelli senza danneggiare le punte, oltre a diverse spazzole modellanti, per effettuare una perfetta messa in piega in contemporanea con l’asciugatura dei capelli.
Molto utile anche la custodia per il trasporto, solitamente costituita da un sacchetto in stoffa morbida, che preserva la struttura del phon da viaggio dagli urti accidentali ed evita che al suo interno si insinuino il pulviscolo atmosferico o le fibre tessili dei vestiti riposti in valigia.
Per disciplinare i capelli ricci, lo strumento più adatto è il diffusore: averlo in dotazione al phon da viaggio ti permetterà di mantenere la routine quotidiana di messa in ordine della tua chioma ribelle, anche lontano da casa.
Il phon da viaggio con diffusore è uno strumento con una struttura e una funzionalità simili a quelle dei normali phon, ma dalle dimensioni più contenute, proprio per poter essere utilizzato fuori casa, per esempio in palestra, in piscina o durante un soggiorno in hotel.
Poiché le “linee guida” dei parrucchieri professionisti indicano che non è necessario (anzi, può essere controproducente), utilizzare un calore eccessivo sui capelli ricci o crespi, il fattore relativo all’alimentazione dell’apparecchio, in questo caso, è quasi irrilevante.
Infatti, anche un phon da viaggio elettrico mediamente potente, oppure a batteria, può offrire prestazioni soddisfacenti quando viene usato in sinergia con il diffusore: rileva soprattutto la dimensione dell’accessorio, che deve essere ampia abbastanza da coprire un’area definita della chioma e strutturata in modo che i “dentini” del diffusore siano in grado di alzare e separare le ciocche.
Alcuni modelli elettrici possiedono la funzione turbo, che permette un’asciugatura perfetta anche delle chiome più voluminose in tempi molto rapidi.
Molto funzionali i modelli di phon da viaggio con diffusore “quick dry” che definisce i ricci mentre li asciuga velocemente, mantenendo la chioma ben idratata e consentendo anche un notevole risparmio energetico.
I phon da viaggio di nuovissima generazione possiedono una tecnologia che coniuga ottime prestazioni e una piccola struttura.
Caratterizzati da dimensioni molto contenute (25 x 20 x 7 cm in media) e da un peso davvero leggerissimo (300-500 grammi), sono ideali da trasportare ovunque e possono essere inseriti anche in borsa o in uno zainetto.
L’estrema compattezza di questi piccoli dispositivi non compromette la loro funzionalità, né la loro versatilità: di solito, infatti, sono dotati di accessori come il diffusore e il beccuccio concentratore e hanno una potenza del motore intorno a 1000 watt.
Spesso sono dotati di doppio voltaggio e cavo elettrico, quindi possono essere collegati anche alla presa accendisigari dell’auto.
Si rivelano ancora più pratici quando funzionano a batteria ricaricabile o a pile, anche se questi ultimi sono meno diffusi, a causa della potenza inferiore del getto d’aria.
Il mini phon da viaggio costituisce una vera risorsa in moltissime occasioni, specialmente in quelle che impongono un bagaglio contenuto: potrai portare il mini phon in piscina, in palestra, a scuola, nella gita fuori porta di un giorno, durante un weekend o nel corso di un viaggio “avventuroso” in cui vuoi portare con te solo l’essenziale.
Per essere completamente funzionale il phon da viaggio a batteria deve poter essere ricaricabile in maniera autonoma e, possibilmente, comoda e rapida.
A questa doppia esigenza risponde perfettamente il phon dotato di caricabatterie, che unisce versatilità e praticità in un apparecchio sempre disponibile all’utilizzo.
Ovviamente, questo genere di phon da viaggio presuppone che ci sia la possibilità di collegare la base di ricarica alla corrente elettrica, quindi può essere utilizzato in esterni e, al rientro a casa o in hotel, inserito nel caricabatterie per il ripristino dell’energia.
Molto spesso questa tipologia di phon da viaggio viene impiegato anche per usi diversi da quello effettuato sui capelli: in casa, potrai usarlo per asciugare abiti e scarpe bagnati dalla pioggia, oppure -in emergenza- sul mantello del tuo cane o del tuo gatto, ponendo immediato riparo alle loro impreviste escursioni in giardino durante un temporale.
Il phon da viaggio ricaricabile viene spesso utilizzato dagli hair stylist in occasione di sfilate o di servizi fotografici, rappresentando uno strumento di lavoro che può essere facilmente spostato da una zona all’altra delle quinte, per tenere in ordine le acconciature degli indossatori.
I parrucchieri professionisti portano con sé il phon da viaggio ricaricabile anche durante lo shooting fotografico di un evento o nel corso di una cerimonia di nozze.
In alternativa all’uso “classico” di asciugatura dei capelli, il phon a batteria ricaricabile può servire anche durante una mostra o una fiera per asciugare una tela appena dipinta o un oggetto artigianale realizzato al momento, su commissione.
Uno degli strumenti più funzionali nel settore dei phon portatili è l’asciugacapelli da viaggio per auto e ci sono diverse occasioni in cui è utile averlo a disposizione: per esempio, se la tua vita lavorativa prevede di trascorrere la maggior parte delle giornate fuori casa guidando un veicolo, ma anche se hai deciso di intraprendere un viaggio “on the road” con la tua auto.
In questi casi, disporre di un asciugacapelli che può essere usato direttamente collegandolo alla presa dell’accendisigari, rappresenta davvero una comodità irrinunciabile.
Si tratta di un piccolo apparecchio a 12 volt, molto compatto nelle sue dimensioni medie (19 x 9 x 7 cm) e con un peso che si aggira intorno ai 300 grammi.
Solitamente conveniente anche nel prezzo, ha un piccolo motore di potenza contenuta (200/300 watt), ma risulta comunque funzionale all’uso contingente e spesso è dotato di accessori e di tecnologie avanzate come quella ionica.
Oltre che nel suo utilizzo “naturale” di asciugatura dei capelli, può essere usato anche sui sedili, sulle parti in plastica dell’auto e per liberare velocemente dalla brina i vetri del veicolo.
Se conduci una vita attiva, che si svolge in prevalenza fuori casa, se pratichi uno sport con regolarità, oppure se la tua passione è viaggiare, un asciugacapelli da viaggio a batteria rappresenta il dispositivo per lo styling dei capelli da avere sempre con te.
In tutte queste circostanze, infatti, è importante poter contare su uno strumento pratico e facile da utilizzare, che non ingombri durante il trasporto e sia sempre pronto all’uso.
L’asciugacapelli da viaggio cordless infatti, si alimenta con l’energia erogata da una batteria ricaricabile e ha un design che lo rende uno strumento maneggevole, comodo e, nella maggior parte dei casi, dotato di un motore di potenza medio/alta (tra 1200 e 2200 watt).
Il suo peso varia all’interno di un range piuttosto ristretto (300-600 grammi), anche perché le dimensioni complessive del dispositivo sono piuttosto contenute (circa 20 cm di lunghezza) e si riducono ulteriormente quando il manico è pieghevole.
Nonostante sia dedicato all’uso fuori casa, la funzionalità dell’asciugacapelli da viaggio senza filo può risultare aumentata dalla presenza di accessori come il diffusore e la bocchetta direzionale del flusso d’aria.
I prezzi dei phon da viaggio sono molto variabili, esattamente in linea con l’amplissima varietà di modelli in commercio: dal più economico al più caro, potrai scegliere il prodotto che risponde maggiormente alle tue esigenze.
Tra gli esemplari meno costosi si colloca il phon da viaggio per auto, il cui prezzo parte da 12 euro nei modelli con funzioni ‘basiche’, salendo leggermente nei dispositivi a doppio voltaggio e attestandosi intorno ai 30 euro.
Quando aumentano le caratteristiche di funzionalità e versatilità, all’interno della categoria dei phon da viaggio una prima differenza sostanziale di prezzo deriva dal sistema di alimentazione: i prodotti cordless sono generalmente più costosi rispetto a quelli con filo elettrico ed è proprio in quest’ambito che è possibile distinguere due grandi fasce di prezzo:
Prima di compiere una scelta, oltre a valutare l’entità del budget a tua disposizione, è importante osservare con attenzione le caratteristiche dell’apparecchio, preferibilmente leggendo le specifiche tecniche fornite dal costruttore per conoscere tutti i dati utili ed effettuare una doppia valutazione: la rispondenza concreta del phon da viaggio alle funzioni che gli sono proprie e l’aderenza alle tue esigenze.
Se questi due fattori sono presenti e combaciano con le tue aspettative, avrai la ragionevole certezza di effettuare un acquisto conveniente e indovinato.
Il primo blog in Italia dedicato a phon e asciugacapelli